Oggi ricorre il bicentenario dalla scomparsa di Napoleone. Longwood house,…
È un’ode di Victor Hugo, scrittore, poeta, drammaturgo e politico…
Napoleone ebbe un ruolo determinante nella storia dell’Accademia delle Scienze.…
nell’esercito napoleonico era definita anche “coraggio liquido” o “distillato di…
Furono un’importante famiglia feudale di origine franca (o franco-salica) le…
Il territorio alessandrino, con la sua posizione di cerniera tra…
Napoleone introdusse grandissimi cambiamenti nel Paese durante la sua spedizione,…
Il termine indica l’insieme degli ordinamenti politico-giuridici, economici e sociali…
Napoleone era un grande estimatore del mondo antico tanto da…
Generale francese, fu ufficiale di Napoleone nella campagna d’Italia, combatté…
Correva l’anno 2021 e Franco Cardini, illustre storico cattedratico internazionale…
Napoleone istituì nuovi titoli e qualifiche d’onore fondando, ufficialmente, una…
Arco trionfale di Parigi, costruito tra il 1807 e il 1809 in stile neoclassico, per celebrare…
Questa lista di regole per l’attuazione del Concordato con la…
Tre erano i principali compiti dell’artiglieria. Il primo consisteva nel…
Napoleone capì che doveva cambiare opinione a proposito della Corsica…
Napoleone trasformò l’isola poiché aprì nuove strade, riorganizzò l’amministrazione pubblica,…
Francesco Carlo Antommarchi (Morsiglia, 5 luglio 1780 – Santiago di…
Contessa e scrittrice, fu compagna di Vittorio Alfieri per quasi…
Nicolas François Appert è il pasticciere inventore della cottura di…
Conte di Asti, poeta e scrittore, all’inizio abbracciò la Rivoluzione…
Correva l’anno 1803 e il Primo Consòle, desideroso di accrescere…
La bandiera era bianca, con striscia rossa trasversale con sopra…
Nel periodo napoleonico venne rivalutata l’importanza della scoperta dell’agronomo francese…
Fu così denominata la battaglia di Austerlitz, vinta da Napoleone,…
Conte e Generale francese, fu nominato ciambellano di Napoleone, che…
Fu la battaglia che costituì un capolavoro strategico di Napoleone…
Fu una delle battaglie più sanguinose dell’intera campagna napoleonica, durante…
Insieme delle misure applicate dagli Inglesi al quale si contrappose,…
Furono un periodico pubblicato sotto il Primo Impero, che raccontavano…
Capostipite dei Bonaparte, famiglia corsa di origine italiana. Dal matrimonio…
Era la figlia minore di Giuseppe Bonaparte, fratello di Napoleone,…
Figlio di Giuseppina e del primo marito (che Napoleone adottò).…
Nel 1782 fu nominato architetto civile e militare. Fu chiamato…
Il Generale austriaco Heinrich Johann Bellegarde (Dresda, 29 agosto 1756…
Napoleone esordiva insieme al reggimento di artiglieria “La Fere” a…
Feldmaresciallo austriaco, scese dal Brennero al comando di un terzo…
Joséphine di Beauharnais (Les Trois Ilets, 23 giugno 1763 –…
La Grande Bataille (14 giugno 1800) sconquassava l’agro di Marengo:…
Louis Antoine Fauvelet de Bourienne (Sens, 19 luglio 1769 –…
Louis Baraguey d’Hilliers (Parigi, 13 agosto 1764 – Berlino, 6…
Il grande compositore tedesco, affascinato dal genio militare e politico…
Maria Anna Bonaparte detta Elisa (Aiaccio, 3 gennaio 1777 –…
Fu un grande studioso e profondo conoscitore delle lingue orientali,…
Il film britannico-francese Monsieur N. (2003) di Antoine de Caunes esalta…
Napoleone voleva invadere l’Egitto e arrivare in India per sottrarre la…
Incominciò quando il 23 giugno 1812 le truppe francesi attraversarono…
Edificio storico nei pressi di Valenza, progettato da Filippo Juvarra…
Situato nella città savoiarda di Chambéry, ospitò diverse volte Napoleone…
Luogo in cui avvenne l’incoronazione di Napoleone come Imperatore dei…
Il 18 marzo 2018 la Provincia di Alessandria ha ospitato,…
Correva l’anno 1976 e la confraternita di “Cavalieri delle terre…
Con la Rivoluzione francese del 1789 nasce la pubblica amministrazione…
Due monumentali statue denominate “Piangenti”, poste sui grandi pilastri dell’ingresso…
Questa canzone militare francese anonima risale all’epoca stretta tra la…
La costruzione pare risalire a un soggiorno alessandrino di San…
edificio situato a Cascinagrossa, era già esistente nel XVI secolo…
Fortezza settecentesca a stella ingrandita da Napoleone dopo la battaglia…
Detto anche codice napoleonico (in lingua francese Code civil des français…
Insieme di leggi che disciplinano il commercio. Il codice napoleonico…
Calamai, fazzoletti, foulard, fermacarte, orologi da taschino, statuine siglati dal…
In occasione del 220° anniversario della Battaglia di Marengo, a…
L’epoca napoleonica rappresentò l’inizio di una nuova fase per il…
La sindrome psicologica definita “Complesso di Napoleone” colpisce soprattutto gli…
Complesso realizzato per volontà di Papa Pio V nel 1566.…
Detto anche concordato napoleonico, avvenne il 15 luglio 1801 tra…
Assemblea di sovrani e di ambasciatori per trattare interessi comuni.…
Assemblea legislativa francese di cui faceva parte la famiglia Buonaparte…
Organo strategico dell’organizzazione napoleonica attraverso cui si realizzò la mediazione…
Albert Dieudonné è l’attore protagonista di Napoléon (1927) il film…
Figlio illegittimo di Napoleone e dell’amante Eleonora Denuelle de la…
Pubblicazioni che contenevano volumi sulle importantissime scoperte scientifiche che Napoleone…
La creazione e l’annessione del Dipartimento dell’Alto Adige al Regno…
Un’altra traccia indelebile del “Piccolo Caporale” sono i tantissimi dipinti…
Correva l’anno 2018 e Letizia Vercellino, specialista di costume, curava…
Alla fine del Settecento la facciata del Duomo di Milano…
“Ciao Napoleone” (2017) è il lungometraggio (80′) di animazione diretto…
La divisione napoleonica di Louis Boudet e Louis Henri Loison…
L’iconografia esalta l’audacia profusa dal Primo Cònsole sulla via alpina…
Fu istituita da Napoleone il quale riconobbe ufficialmente il valore…
Generale francese partito nel 1798 con Napoleone, si distinse nella…
Pierre Claude François Daunou (Boulogne-sur-Mer, 18 agosto 1761 – Parigi, 20…
Pierre Jadart Dumerbion, (30 aprile 1737 – 25 febbraio 1797)…
Pierre-Antoine Dupont de l’Étang (Chabanais, 4 luglio 1765 –Parigi ,…
Editto detto anche “Décret impérial sur les sépultures” fu firmato…
Furono gli architetti incaricati da Napoleone al suo rientro a…
La fanteria francese dell’epoca (1792-1815) era organizzata per manovrare e…
Soprannome che Napoleone diede al Generale Andrea Massena dopo la…
L’epopea di Marengo è celebrata altresì dall’emissione di francobolli per…
La Federazione europea delle città napoleoniche (FECN) è l’associazione di…
La fondazione “Centro di Studi Alfieriani” è stata costituita nel…
L’antica denominazione della sorgente era Fonte Acquaviva (vicino a Marciana…
È un volume nato dal lavoro degli archivisti torinesi che…
Johann Maria Philipp Frimont (Finstingen, 3 febbraio 1759 –Vienna, 26…
Gaspard Amédée Gardanne (Solliès-Pont, 24 aprile 1758 – Wroclaw, 14…
Il mito napoleonico disceso dalla battaglia di Marengo esondava ovunque:…
Pittore alessandrino (1785-1837) attivo a Milano nella prima metà dell’Ottocento.…
Erano ex soldati, divenuti dei vagabondi rifiutati dall’esercito reale, che,…
Si formò, a partire dal 1796, dopo la costituzione della…
Il blocco economico per essere efficace richiedeva il completo controllo…
Nacque nel 1789 per ordine dell’Assemblea Nazionale a Parigi. Questo…
Principe di Smolensk e Generale russo, si distinse durante la…
Monastero situato sul Colle del Gran San Bernardo in territorio…
Napoleone fu seppellito a Sant’Elena per ordine degli Inglesi e…
Scrittore, poeta e politico francese scrisse il poema “Lui’” (1827)…
Napoleone si ispirò chiaramente, nella grandezza militare e nella visione…
La prima tappa verso l’incoronazione reale di Napoleone avvenne nel…
“L’incoronazione di Napoleone” è l’opera a olio su tela (610×970…
Generale francese, combatté con Napoleone in moltissime battaglie tra cui…
Opera commissionata da Giuseppina per illustrare le specie del giardino…
Era un giornale/diario in cui erano raffigurati i modelli di…
Generale francese attivo durante il periodo rivoluzionario e imperiale. Molto…
Generale al quale Napoleone affidò il comando dell’esercito d’Egitto nel…
Generale francese, conobbe Bonaparte nell’assedio di Tolone e sostenne il…
Il Generale Jacques Jean Alexandre Bernard Law de Lauriston (Pondichéry,…
Il compositore francese di musica religiosa Jean-François Lesueur (Drucat -Pessiel, 15…
Nell’Isola Bella del Lago Maggiore Napoleone soggiornò la notte dell’agosto…
Durante il suo esilio sull’Isola d’Elba Napoleone impose fortissime tasse…
Lo scienziato Pierre Simon Laplace (Beaumont-en-Auge, 23 marzo 1749 –…
Era Duca di Ragusa e Maresciallo di Francia. Fu ufficiale…
L’Armata d’Italia comandata dal Generalissimo Napoleone Bonaparte piegava le truppe…
“Moncey è stato un onest’uomo”: la frase è iscritta sull’opera…
Carlo Tristano di Montholon (Parigi, 21 luglio 1783 – 21…
Fu un politico francese, ecclesiastico, abile diplomatico e consigliere di…
Generale francese, tentò un colpo di Stato contro Napoleone mentre…
François Nicholas Mollien (Rouen, 1758 – Parigi, 1850) è il…
Barone e generale austriaco, fu a capo delle truppe nell’epico…
Figlio di un locandiere, dopo l’arruolamento, divenne aiutante di campo…
Generale successore del Generale Kleber (assassinato al Cairo nel giugno…
Jean-Charles Monnier (Cavaillon, 22 marzo 1758 – Parigi, 29 gennaio…
Jean-Nicolas Corvisart des Marets (Dricourt, 15 febbraio 1755 – Parigi,…
Generale francese che appoggiò Napoleone nel colpo si Stato, vinse…
Grande storico francese scrisse Rome de Napoleone. Madelin intitola un…
Aristocratica francese nel cui salotto di Parigi Napoleone incontrò Giuseppina…
Statua in marmo bianco che rappresenta l’Immacolata Concezione (si trova…
Famosa manovra della tattica napoleonica, nella quale erano fondamentali rapidità…
La salma di Napoleone è stata avvolta dall’uniforme dei Cacciatori…
Il ramo dei Marchesi del Monferrato, discendenti da Oddone I,…
Maresciallo dell’Impero è il grado militare introdotto in Francia da…
Principessa figlia di Francesco I sposata da Napoleone nel 1810…
I pellegrini avevano l’abitudine di raccogliere segni tangibili dei santuari…
Napoleone aveva capito, come un moderno uomo di stato, l’importanza…
La lista di musei napoleonici include: il museo a Fontainebleau in…
Vicino alla Chiesa della Misericordia si trova un piccolo museo…
Generale e politico austriaco divenne l’amante di Maria Luisa d’Austria.…
Carlo Luigi Napoleone Bonaparte (Parigi, 20 aprile 1808 – Chislehurst,…
Statua in bronzo di Antonio Canova situata al centro del…
Il Generale austriaco Andreas O’Reilly (Ballinlough, 3 agosto 1742 –…
Claude-Victor Perrin (Lamarche, 7 dicembre 1764 – Parigi, 1° marzo…
Fu l’amante di Napoleone Bonaparte, al quale diede un figlio…
Scultore e pittore francese. Scolpì le dodici “Vittorie”, che circondano…
Nel suo primo esilio sull’Isola d’Elba Napoleone passò le notti…
Palazzo Avogadro di Collobiano e della Motta. Qui Napoleone trascorse…
Edificio di Torino che, nel periodo napoleonico, ospitò il Governatore…
Antico Palazzo, sede del Museo Civico di Alessandria, ospita all’interno…
Nel 1809 Roma fu occupata dall’esercito napoleonico, Papa Pio VII…
Casa municipale di Portoferraio nella quale venne ospitato Napoleone la…
Il pontefice cesenate è stato recluso dalle truppe francesi nell’Alcova…
Imponente polmone verde adiacente Villa Delavo, ospita l’ossario “Ai prodi…
Uomo politico protagonista della lotta della Corsica per l’indipendenza. Fu…
Pratica devozionale che consiste nel recarsi collettivamente o individualmente a…
Correva l’anno 1933 e Dante Chiabrera, titolare della pasticceria di…
Alla fine del 1795, quando la Rivoluzione poteva dirsi conclusa,…
La prima tappa della marcia di Napoleone verso l’incoronazione fu…
Filosofo e scrittore (insieme con Guillaume-Thomas François Raynal) fu tra…
Olivier Macoux Rivaud de la Raffinière (10 febbraio 1766 – 19 dicembre…
Pierre Louis Roederer (Metz, 15 febbraio 1754 – Bois-Roussel, 17…
Soprannominato “Raffaello dei fiori” dai contemporanei, fu il pittore delle…
Fu l’architetto responsabile dei lavori di ristrutturazione e rinnovamento del…
dopo essere stato incoronato Imperatore dei Francesi, la Repubblica Italiana…
Napoleone fu presidente della Repubblica italiana nel 1801. La vicepresidenza…
Fu costituita insieme con la Cispadana nel 1797 e comprendeva…
I territori italiani conquistati da Napoleone furono organizzati nelle “Repubbliche…
Periodo che comunemente si snoda dalla presa della Bastiglia (14…
Il Polo Culturale Internazionale Marengo ha ospitato, nel 2020, l’evento“Rijeka – Dalla…
Da sempre interessato alla lettura Napoleone avrebbe voluto diventare scrittore.…
La passione di Josephine è avvalorata dalla selezione di 13mila…
Il passaggio di Napoleone nella Valle Bormida di Spigno Monferrato…
Generale e principe russo, guidò nel 1799 l’esercito russo-austriaco contro…
Anne Jean Marie René Savary (Marcq, 1774 – Parigi, 1833)…
Jean Mathieu Philibert Sérurier (Laon. 8 dicembre 1742 – Parigi,…
Nicolas Jean-de-Dieu Soult (Saint-Amans-la-Bastide, 29 marzo 1769 – 26 novembre…
Agronomo francese che scoprì che dalla barbabietola cotta si poteva…
Opera del 1772 di Jacques Antoine Hippolyte che Napoleone studiò…
Il santo patrono dell’Imperatore, sconosciuto agli agiografi, rappresentò un grande…
All’interno del Santuario, ad Arenzano, si trova la mostra dei…
Università nata per volontà di Napoleone. Il decreto napoleonico del…
Sir William Sidney Smith (Westminster, 1764 – Parigi, 1840) è…
Il preziosissimo dipinto di Raffaello Sanzio fu acquistato, nel 1806,…
Nella giornata del 21 settembre, in occasione della giornata Internazionale…
Strada della Regina, Strada dell’Imperatrice, Cammino Nuovo, Via per Alessandria…
Vincenzo Maria Strambi (Civitavecchia, 1° gennaio 1745 – Roma ,…
La Chiesa del Carmine (a Sant’Elena) fu eretta nel 1618…
Regina dei Longobardi, i quali furono lentamente convertiti al Cattolicesimo…
Pochi giorni prima della proclamazione dell’Impero, nella primavera del 1804,…
Nell’omonimo castello Napoleone rimase per tutto il tempo delle trattative.…
Preparavano una spedizione militare contro l’Egitto. Napoleone ne ebbe notizia…
Detta anche Università di Francia (o semplicemente Università), nacque nel…
Il musicista e compositore francese Bernard Viguerie (Carcasonne, 1761 –…
Generale e politico austriaco divenne l’amante di Maria Luisa d’Austria.…
Botanico e autore dell’opera commissionata da Giuseppina per illustrare le…
Ammiraglio francese, combatté nella spedizione d’Egitto, distinguendosi nella battaglia navale…
Queste valli furono teatro dello scontro tra Francesi e Austriaci…
Figlio segreto di Napoleone e di Maria Walewska. L’Imperatore non…
Generale austriaco che, alla ripresa della guerra tra Francia e…
Fu il cameriere personale di Napoleone, era anche semplicemente chiamato…
Nobildonna polacca che Napoleone incontrò a Varsavia durante un ballo…
Napoleone ricostituì un esercito numericamente inferiore alle truppe avversarie, costituite…