Close

Campagna di Montenotte

La Campagna di Montenotte include altresì le battaglie di Cairo (12 aprile 1796), Millesimo (13 e 14 aprile 1796), Dego (15 aprile 1796) iscritte alla Campagna d’Italia (1796-1797) combattuta dalla Prima Coalizione di regni d’Europa ostili alla Francia rivoluzionaria. La strategia offensiva a protezione centrale ideata dal Generale Bonaparte e definita dalle manovre rapide di soldati per disorientare il nemico riuscì a separare l’esercito asburgico dalle truppe sabaude unite sul campo di battaglia a Montenotte cioè la prima stazione di tappa sul nodo viario di connessione di tre valli (Bormida, Erro, Valla) alla Serenissima Repubblica di Genova.

Condividi il lemma sui tuoi social

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp