Close

chanson de l'oignon

Questa canzone militare francese anonima risale all’epoca stretta tra la Rivoluzione e il Primo Impero francesi. Il brano è abbinato alla nota per la chiamata ai cori nell’ouverture dell’opera lirica “La chasse du jeune Henri” creata dal compositore Etienne Nicolas Mehul (Givet, 22 giugno 1763 – Parigi, 18 ottobre 1817), altresì autore di diverse partiture per celebrare l’epopea napoleonica: dall’inno del Primo Impero “Chant du Depart” (1794) al “Chant lyrique pour l’inauguration de la statue de Napoleon” (1811). La  leggenda stabilisce l’origine della canzone all’alba della battaglia di Marengo. “Cosa state facendo?” chiese Napoleone ai granatieri operosi a sfregare croste di pane. “È la cipolla, generale”. “Ah! Va bene, non c’è niente di meglio per fare un buon passo sulla via della gloria”. Questa marcia accresce il repertorio della Legione Straniera.

Condividi il lemma sui tuoi social

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp