Close

Chirografo

Napoleone colse il peso dell’arte per accrescere il prestigio, così, l’indennità dovuta dagli stati vinti includeva grandi capolavori. Il chirografo redatto dal Papa Pio VII (2 ottobre 1802) è la pietra miliare nella legislazione applicata ai beni culturali per consentire la tutela e il divieto di esportazione di opere antiche. Il documento è stato suggerito dallo scultore Antonio Canova, all’evo ispettore generale di Belle Arti.

Condividi il lemma sui tuoi social

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp