Napoleone, reduce dalla campagna d’Egitto, arriva a Parigi e coglie la situazione disastrosa sul versante politico e militare per rovesciare il governo. Il colpo di Stato del 18 brumaio (9 novembre 1799) apre l’età napoleonica e chiude la Rivoluzione. Il Consolato guidato dal triumvirato (Roger Ducos, Napoleone Bonaparte, Emmanuel Joseph Sieyès) succede al Direttorio. L’epiteto “brumariano” è dedicato ai sostenitori del colpo di Stato.