Complesso realizzato per volontà di Papa Pio V nel 1566. Nella prima campagna d’Italia il 2 maggio 1796 Napoleone passò a Bosco Marengo e si trattenne due giorni nelle stanze del convento di Santa Croce. Il convento fu poi adibito a ricovero per i veterani delle campagne di Bonaparte e, dopo la sua caduta, divenne nuovamente sede dei frati domenicani.