L’antica denominazione della sorgente era Fonte Acquaviva (vicino a Marciana sull’Isola d’Elba), in seguito chiamata Fonte Napoleone in ricordo delle lunghe passeggiate che l’Imperatore era solito fare, durante il suo esilio, in luoghi fitti di vegetazione. Si tramanda inoltre che Napoleone bevesse l’acqua, dalle proprietà benefiche e curative, della fonte.