L’ingegnere François-Charles-Louis Chasseloup-Laubat (Saint-Somin, 18 agosto 1754 – Parigi, 3 ottobre 1833) è stato il comandante Capo al Genio (Armée d’Italie) e direttore per il restyling alle fortezze difensive d’Italia settentrionale riconquistata dalla Francia. L’area alessandrina è stata coinvolta: la Cittadella è stata irrobustita dal perimetro di fortificazioni e il suolo interno ai fiumi Bormida e Tanaro è stato eletto per ospitare la caserma di cavalleria, quattro ospedali militari, il poligono di artiglieria, l’arsenale, magazzini.