Il vocabolo francese grognard equivale al sostantivo italiano brontolone e definisce il granatiere cinto dall’uniforme e iscritto alla Guardia Imperiale napoleonica, il veterano alla Grande Armée, il soldato fedele all’imperatore Napoleone I di Francia però lagnoso sulla vita errabonda, il giocatore esperto di wargame (anni Settanta – secolo XX). Il team di rievocatori storici “les Grognards de l’Armée d’Italie” è stato accolto al polo culturale Marengo. L’assonanza scorre al borgo collinare Grognardo contiguo a Acqui Terme.