Close

Kriegskarte

Il progetto per compilare la mappa militare topografico-geometrica (Kriegskarte) del Ducato di Venezia è stato condotto dal barone Zach. L’espansione d’Austria ai territori oggidì veneto e friulano sancita dal trattato di Campoformio lasciava supporre l’assalto alla Lombardia e alla Slovenia odierne. Il klafter viennese pari a 1,8967 metri è l’unità di misura scelta dagli ufficiali cartografi per creare l’opera grandiosa (120 tavolette, le tavole “punti trigonometrici principali” e “quadri d’unione”) secretata dal 1805 al 2005: l’estensione (orizzontale di 21 km. e verticale di 16 km.) è ridotta dalla scala 1:28.800. 

Condividi il lemma sui tuoi social

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp