Close

Medagliere del Pellegrino

I pellegrini avevano l’abitudine di raccogliere segni tangibili dei santuari presso i quali si erano fermati: medagliette con un alto valore simbolico, crocifissi e piastrine che venivano cucite sui vestiti o sul cappello come protezione del cammino e in ricordo del viaggio.

Condividi il lemma sui tuoi social

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp