Il mito consacra alla maestria di Dunand, il cuoco degli Alti Comandi francesi, il piatto unico, molto ricco e nutriente (pollo, uova, funghi prataioli e gamberi di fiume), preferito dall’Imperatore còrso per celebrare altresì le vittorie posteriori a Marengo. La leccornia è altresì trasmessa dalla storia “Topolino e il pollo alla Marengo” scritta e sceneggiata dal fumettista Giampiero Ubezio, pubblicata in Italia sul libretto 1731 di “Topolino magazine”.