Close

Rievocazione storica

La sinergia di living history e historical reenactment fioriti dal mondo anglosassone al secolo XX riunisce l’episodio storico alla routine a latere per ridestare la storia vissuta dagli avi. L’archeologia sperimentale e ricostruttiva è il preludio al remake (immagini, suoni, profumi, sensazioni) di attività e mestieri antichi (dalla costruzione della bombarda d’assedio alla fusione dell’elmo) per coinvolgere la varietà di fruitori (dallo scolaretto al frequentatore assiduo di musei e siti archeologici, dall’utente adolescente all’uomo anziano apatici all’attività culturale). Il trionfo francese a Marengo è risorto (5 maggio 1805): la manovra di 30mila uomini gestiti per 240′ dalla 27° Divisione militare insieme agli squadroni di cavalleria (7) e all’artiglieria, ai battaglioni di fanteria (30) e di linea (4) è stata ornata dalla routine a latere simulata dal migliaio di donne. La prima rievocazione storica moderna è stata gradita all’Imperatore Napoleone I di Francia.

Condividi il lemma sui tuoi social

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp