Close

Scacchiera

Il quadrato descritto dal filosofo greco-antico Plutarco e predisposto dall’arma di fanteria intimorita dalla cavalleria risale ai legionari romani. L’idea di Napoleone è servita per inserire il leader e le forze di riserva al cuore di ogni quadrilatero definito dalle linee (almeno due) di fanti (almeno 500) muniti di baionetta inastata sul fucile o moschetto dal colpo singolo e disporre ogni quadro sulla scacchiera per ridurre il fuoco amico. L’esercito francese (25mila uomini) e riuscito, così, a eliminare la cavalleria mamelucca (75mila unità) di Ibrahim e Murad Bey (Governatore d’Egitto scelto dal sultano – Impero ottomano). Il quadro napoleonico è stato ridotto sulla tela “The 28th Regiment at Quatre-Bas” dalla pittrice britannica Elizabeth Thompson (Losanna, 3 novembre 1846 – Gormanston, 2 ottobre 1933).

Condividi il lemma sui tuoi social

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp