Dette anche Vie del Sale, tra Piemonte e Liguria, erano terre di passaggio di pastori, pellegrini, mulattieri, commercianti e viaggiatori che dal Ponente ligure e dalla vicina Provenza raggiungevano, tramite i sentieri tra le Alpi, il Piemonte ed il Nord Europa dando vita a una rete densa di scambi e commercio.