Close

Elena di Montenegro

Alessandria è unita a Marengo dal ponte di muratura aperto (7 luglio 1915) sul fiume Bormida già sormontato dall’infrastruttura di legno (epoca napoleonica) definita dalle linee di platani annosi e rigogliosi. L’ouverture è stata ornata dalla mensa sontuosa allestita dall’albergo Londra all’ombra gradevole di due platani frondosi sottratti alla distruzione per lenire Elena di Montenegro alias la regina consorte d’Italia e Serva di Dio angosciata dall’idea di atterrare quattro platani alla testata sul ponte. Il paio di alberi resiste quasi vicino al platano monumentale alto 40 metri piantumato per distendere il viale alberato dal cuore di Alessandria al sito di Marengo e preteso dal Primo Cònsole Napoleone per commemorare ogni soldato ivi caduto sul campo di battaglia.

Condividi il lemma sui tuoi social

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp