L’agenda per la stagione (1810) all’Opéra di Parigi è stata decisa dal direttore artistico Napoleone I di Francia. Il teatro dei Vigilanti (65 palchi) è stato costruito a Portoferraio per soddisfare il leader còrso esule all’isola Elba. La liaison stesa dall’opera lirica alla politica culturale napoleonica è stata esibita altresì dal giornalista Alberto Mattioli.