Close

Armand Marescot

Il corteo di 50mila soldati iscritti all’Armée de Resérve è stato steso sulle Alpi Pennine per fluire dalla Svizzera all’Italia e il transito sul colle alpino Gran San Bernardo predisposto dal marchese Armand Samuel Marescot (Tours, 1° marzo 1748 – Montoire-sur-le-Loir, 5 novembre 1832) alias il Generale di divisione iscritto alla Legione d’Onore e allo Stato Maggiore francese unito alla battaglia di Marengo. Il nobiluomo è stato scelto dal Primo Cònsole Napoleone per dirigere l’ispettorato generale al Genio e comporre il Corpo di aeronauti, genieri, minatori. La memoria di Marescot resiste sull’arco di trionfo a Parigi e sulla tela dipinta (1843) dall’artista Louis François Lejeune.

Condividi il lemma sui tuoi social

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp