Abeti, larici, douglas, pini, faggi, frassini, carpini, roveri, noccioli: il bosco alessandrino più esteso è a Bruggi. Il borgo cinto dalla Lombardia (a nord), dall’Emilia (a est), dalla Liguria (a sud) è stato rigato dalle truppe napoleoniche stese quasi al confine attiguo al Regno Lombardo-Veneto sottomesso agli Austriaci. L’eco resiste oggidì alla “Piana dei Francesi” cioè l’area intorno alla fontana per abbeverare gli animali scelta per allestire il bivacco di soldati e alla zona Armà così definita per celebrare l’Armée di Napoleone.