La parabola di Buffalo Bill e di Napoleone Bonaparte è unita dalla similitudine di battaglie cruente svolte sulla prateria nordamericana di Great Plains e sull’agro rigoglioso di Marengo e dall’orgoglio di artefice di sorte propria e altrui abiurato all’ultima fase di vita terrena per aderire al cattolicesimo. Il rendez-vous (1890) di Papa Leone XIII e Buffalo Bill è stato incantevole e così la dichiarazione “il giorno più bello della mia vita fu la mia Prima Comunione” pronunciata al biografo dall’imperatore còrso confinato all’isola Santa Elena.