Close

Campagna d'Egitto

Il contingente napoleonico di 45mila soldati assalì (2 luglio 1798) Alessandria d’Egitto. L’assedio al Medio Oriente è stato l’apripista alla campagna militare costruita dal Generale còrso per sottrarre la colonia florida Indie orientali all’Inghilterra. Il trionfo francese censito alla battaglia delle Piramidi (21 luglio 1798) è stato sminuito dalla debacle patita alla battaglia navale (Abukir, 2 agosto 1798).

Condividi il lemma sui tuoi social

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp