La campagna militare francese sul suolo mediorientale è stata estesa dall’Egitto alla Siria. L’armata napoleonica riuscì a occupare la fortezza El-Arish (19 febbraio 1799), transitare a Gaza e isolare (3 – 7 marzo 1799) Giaffa. Il trionfo francese censito alla battaglia sul monte Tabor (16 aprile 1799) è stato irrisorio per liberare la città di San Giovanni d’Acri dal giogo ottomano: il flop di otto assalti dosati sull’arco di due mesi è stato il preludio all’assedio rimosso (20 maggio 1799) e alla rentrée di Napoleone a Parigi.