“VI sono uomini che trascinano un nome. Voi signor Vernet, il vostro nome lo portate”: l’elogio è stato riferito dall’imperatrice Josephine de Beauharnais all’artista francese Carle Vernet (Bordeaux, 14 agosto 1758 – Parigi, 27 novembre 1836) iscritto alla Legione d’Onore. Il pittore bordolese seguì il Primo Cònsole Napoleone alla battaglia di Marengo e creò il quadro migliore “Mattino ad Austerlitz” esposto al Salon cioè l’esposizione di pittura allestita dal 1600 al 1800 al museo Louvre a Parigi. La tela “Ritratto equestre di Vittorio Emanuele II” dipinta (1849) a olio dal figliolo Horace Vernet (Parigi, 30 giugno 1789 – 17 gennaio 1863) è custodita al museo civico a Tortona.