Il libro “Napoleone al palazzo Avogadro della Motta” scritto dagli autori Paolo Pomati e Luca Villani esalta altresì l’appartamento insediato al piano nobile al palazzo gentilizio vercellese restituito allo splendore antico dalla proprietà Sarasso. Il sito è stato aperto (30 maggio e 25 giugno 1800) per offrire al Primo Cònsole Napoleone l’ospitalità propizia per incontrare il cardinale Carlo Giuseppe Filippa della Martiniana (Torino, 19 giugno 1724 – Vercelli, 7 dicembre 1802): il meeting è stato proficuo per riconciliare il Primo impero francese alla Santa Romana Chiesa.