Close

Filippo Robotti

Padre Filippo Robotti (Frugarolo, 1884 – Torino 5 maggio 1965) è stato spinto al sacerdozio dallo zio Pio Robotti cioè il fratello converso unito agli ultimi frati domenicani insediati al convento Santa Croce a Bosco e morto in concetto di santità. Il predicatore generale Padre Filippo è stato eletto al Consiglio Provinciale d’Italia e cofondatore al partito popolare (1919) a Torino. “Lo contrapasso” è il libro steso dall’autore Filippo Robotti a proposito di Pio VII e di Napoleone. La sintesi è insolita: il leader còrso è stato costretto a vivere l’esilio per il periodo uguale alla cifra di giorni di prigionia inflitta ai pontefici Braschi e Chiaramonti. La segregazione addossata ai tre sovrani è stata parimenti oltraggiosa.

Condividi il lemma sui tuoi social

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp