La vicenda straordinaria di Napoleone I di Francia è esplorata sulla biografia “Napoleone” costruita (1953) dal docente (storia della Rivoluzione francese – università Sorbona) Georges Lefebvre (Lilla, 7 agosto 1874 – Boulogne-Billancourt, 28 agosto 1959). L’autore esplora lo scenario politico all’epoca napoleonica e il contagio sulla storiografia europea moderna cioè la scienza creata dall’evento storico (la rivoluzione politico-culturale francese – secolo XVIII) e dall’epica napoleonica efficace per coprire l’Europa d’inquietudine intellettuale. L’analisi sull’arco temporale (1789 – 1821) resiste oggidì.