Close

Giovanni Plana

L’astronomo Giovanni Plana (Voghera, 6 novembre 1781 – Torino, 20 gennaio 1864) è stato costretto a migrare dall’Italia alla Francia: l’idea di erigere l’albero della libertà per celebrare il trionfo francese alla battaglia di Montenotte (12 aprile 1796) è stata foriera d’identikit molesto di bonapartista. Plana rimpatriato all’età di 22 anni e reduce dagli studi terminati all’Ecole Polytechnique (Parigi) è stato docente di matematica alla Scuola imperiale d’artiglieria di Torino trasferita (1805) a Alessandria e poi titolare alla cattedra di astronomia (Università di Torino) sottratta all’abate Tommaso Valperga di Caluso (Torino, 20 dicembre 1737 – 1° aprile 1815) bollato bonapartista.

Condividi il lemma sui tuoi social

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp