L’esercito ottomano è stato sconfitto alla battaglia di Eliopoli (20 marzo 1800) dall’Armata d’Oriente gestita dal Generale cattolico Jean-Baptiste Kléber (Strasburgo, 6 marzo 1753 – Il Cairo, 14 giugno 1800) ucciso dal sicario curdo Suleiman al-Halabi: l’assassinio è stato dipinto sulla tela dall’artista francese Antoine-Jean Gros (Parigi, 16 marzo 1771 – 25 giugno 1835) allievo di Jacques-Louis David. L’isola d’If mitica sul romanzo “Il conte di Montecristo” di Alexandre Dumas (Villers-Cotterets, 24 luglio 1802 – Neuville-lès-Dieppe, 5 dicembre 1870) è stata scelta dal Primo Cònsole Napoleone per inumare la salma di Kléber già Governatore d’Egitto. La memoria resiste sull’arco di trionfo a Parigi.