La lingua italiana è stata scelta dal Primo Cònsole Napoleone per parlare ai 452 deputati (Repubblica direttoriale Cisalpina) riuniti (11 – 26 gennaio 1802) a Lione dal duca Tayllerand per promuovere la transizione alla Repubblica Italiana (26 gennaio 1802 – 17 marzo 1805) presieduta dal leader còrso. Il raduno è stato dipinto dall’artista Nicolas-André Monsiau (Parigi, 1754 – 1837). Il salice piangente è il simbolo di lutto cucito sul gilet di seta nera indossato (estate 1821) dagli uomini lionesi per ricordare l’Imperatore dei Francesi.