Il ciclo pittorico sulla saga napoleonica dipinta dall’artista Andrea Appiani al palazzo Reale (poi Nazionale all’epoca definita dalla Repubblica Cisalpina) a Milano esalta “L’apoteosi di Napoleone” (1808): la perla creata dal genio disinvolto a coniugare il tratto leonardesco al classicismo è stata lodata dal celebre scrittore Stendhal. Il pittore è stato altresì l’autore di allegorie repubblicane per proclami, brevetti, carte ufficiali, medaglie, testate.