Napoleone I è stato sedotto dalla musica scritta dal patriota italiano Nicola Antonio Zingarelli (Napoli, 4 aprile 1752 – Torre del Greco, 5 maggio 1837): la carcerazione è stata, così, elusa dal compositore oppresso dal diniego esibito all’idea di dirigere il Te Deum per celebrare il neonato erede al trono. Il principe imperiale (Parigi, 20 marzo 1811 – Vienna, 22 luglio 1832) resiste sulla tela e sulla pagina d’acciaio decorate dagli artisti austriaci Leopold Bucher (1797 – 1858) e Johann Nepomuk Ender (Vienna, 3 novembre 1793 – 16 marzo 1854).