L’architetto Pierre Théodore Bienaimé (Amiens, 11 gennaio 1765 – Parigi, 14 dicembre 1826) è stato retribuito dalla principessa Elisa Bonaparte per ristrutturare il palazzo Ducale a Lucca e inserire lo stile architettonico parigino alla villa Reale a Marlia. L’attività svolta insieme al designer italiano Giovanni Lazzarini (1769 – 1834) è proseguita per aprire la via Elisa e, così, unire la porta omonima aperta (1811) alle mura lucchesi e la piazza Napoleone neonata (1806). Il professionista francese è stato sentito dalla nobildonna per arredare altresì il palazzo Pitti a Firenze: l’idea è stata coperta dal diniego di Napoleone.