Close

Pietro Civalieri

Il conte Pietro Civalieri di Masio (Alessandria, 1° agosto 1787 – 10 febbraio 1870) è stato iscritto (1813) alla delegazione alessandrina spedita a Parigi per omaggiare l’imperatrice Maria Luisa e decorato (1814) all’Ordine della Riunione, eletto Guardia d’Onore di Napoleone I° e Cavaliere (Primo impero francese). Il conte liberale e filofrancese è stato istruito (1799 – 1806) a Roma al collegio Clementino (padri Somaschi) e all’accademia ecclesiastica Sapienza e iscritto alla Massoneria. Il nobiluomo dedito alla storia patria è stato vicepresidente all’Accademia degli Immobili assorbita (1895) dalla Società di storia, arte, archeologia riuscita a rianimare la biblioteca civica napoleonica alessandrina. La rocca Sparavera a Quattordio è stretta alla genealogia Civalieri costellata di capitani di giustizia, consiglieri ducali, avvocati fiscali, uomini d’arme e di legge, senatori.

Condividi il lemma sui tuoi social

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp