Close

Rivarone

Napoleone è salito sulle colline attigue al pianoro solcato dal fiume Tanaro per estendere la visuale sul campo di battaglia a Marengo: la voce trasmessa dagli avi echeggia oggi sull’itinerario 607 “Sentiero di Napoleone”. Il percorso turistico (17 km.) unisce due paesi collinari lambiti dal viavai di soldati. La partenza dall’area contigua all’imbarco fluviale al borgo Rivarone famoso per la ciliegia precoce apre ai bikers e ai viandanti la pausa soave di quattro ore stese dalla campagna ondulata e rigogliosa di vigne, cascinali, bertesche, pievi alla torre Paleologa posata sul clivo panoramico a San Salvatore Monferrato.

Condividi il lemma sui tuoi social

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp