Il marchesato di Spigno è stato iscritto al Sacro Romano Impero dissolto dall’imperatore Napoleone I di Francia. Il feudo è sorto per gestire il sentiero ancestrale steso per unire la riviera mediterranea e l’entroterra per trasferire la lana e le armi e raccogliere il sale per conservare il cibo. La linea definita “strada franca” laddove il dazio per percorrere il segmento sottoposto alla giurisdizione feudale è stato soppresso è oggidì inserito al tour ecosostenibile.