La vita borghese è stata respinta dalla vedova Michel alias Teresa Grillo (Alessandria, 25 settembre 1855 – 25 gennaio 1944) per abbracciare la religiosità: lo stato laicale è caduto (8 gennaio 1899) per indossare la tonaca monacale e presiedere l’istituto femminile di diritto religioso “Piccole Suore Divina Provvidenza”. La suora alessandrina beatificata (24 maggio 1998) dal Papa Giovanni Paolo II assalì il patrimonio familiare per accogliere la popolazione indigente alla fattoria natìa Cavallerotta basata sull’area tolta alla cavalleria asburgica dispersa dalla milizia francese iscritta alla battaglia di Marengo.