L’avvocato e bibliotecario Lodovico Costa (Castelnuovo Scrivia, 1788 – Torino, 1835) è stato spedito (1815) a Parigi per recuperare cimeli storici, artistici, archivistici sottratti dall’esercito napoleonico agli Stati vinti. Il patrimonio artistico aggiunto all’indennità di guerra è stato preteso dall’imperatore Napoleone I. Il chirografo redatto (2 ottobre 1802) dal Papa Pio VIIè la pietra miliare di legislazione riferita ai beni culturali per consentire la tutela e il divieto di esportare le antichità. Il documento è stato suggerito dall’artista Antonio Canova (Possagno, 1° novembre 1757 – Venezia, 13 ottobre 1822).