Close

Brera

Il palazzo manierista di Brera a Milano costruito al secolo XVII per ospitare il collegio gestito dalla Compagnia di Gesù è oggidì sede per la pinacoteca, l’accademia di belle arti, la biblioteca nazionale Braidense. Il facsimile alla scultura marmorea “Napoleone come Marte pacificatore” è stato creato dall’artista Antonio Canova per soddisfare il principe Eugène Beauharnais. Il colosso (15 quintali di bronzo dosati sull’altezza di 4 metri) è stato eretto (1859) sul piedistallo inserito al centro al cortile d’onore per esporre “le chiappe più belle di Milano” (la formula esalta la vox populi) a Napoleone III.

Condividi il lemma sui tuoi social

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp