Close

World Science Day for Peace and Development

La Giornata mondiale della Scienza per la Pace e lo Sviluppo promossa dall’Unesco è stata celebrata (10 novembre 2023) al polo culturale Marengo dal premio Steli di Pace attribuito ai lavori di sei costruttori di idee per estendere l’armonia alla collettività: l’iniziativa “Api sentinelle per l’ambiente” promossa dall’apicoltore Giacomo Acerbi,  “Il biomonitoraggio con le api” curato dal biologo Giuseppe Zicari, il libro “Cellular and molecular mechanisms of honey wound healing” di Elia Ranzato e Simona Martinotti (Università Amedeo Avogadro – Piemonte Orientale), il romanzo d’esordio “Figlia di frontiera” di Virginia Farina, la comunità patrimoniale “Cittadella di Alessandria, Faro di Pace in Europa” gestita dalla responsabile scientifica Anna Marotta (Politecnico di Torino).

Condividi il lemma sui tuoi social

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp